Changer la langue

Sélectionner la langue désirée

Error label*
In conversation with DURO OLOWU

3 questions to

Back to stories

with

Duro Olowu

The Nigerian born British fashion designer, renowned for his use of bold and harmonious patterns in his womenswear collections, discusses the inspirations behind his Capsule Collection for MAX&Co, titled “People, Places, Colour”. Modern, youthful, and chic, it includes sunglasses with frames printed in one of the bold patterns that is also featured on the clothing in the collection. As well as a case in the same pattern by Olowu for MAX&Co.

di Redazione

1

People, Places, Colour, titolo della sua esclusiva Capsule Collection, sembrano identificare tre componenti essenziali del suo viaggio ideale. Ha dei luoghi del cuore in cui questi tre ideali si incontrano e fluiscono insieme?

Per me le persone e i luoghi sono collegati dal colore. La mia capsule collection per MAX&Co. è proprio espressione di questo. Ci si ricorda dei luoghi che abbiamo visitato, soprattutto in vacanza, per i colori della città, del terreno, del mare, oppure per i modi particolarmente suggestivi con cui le persone di un luogo specifico si vestono e mescolano colori vivaci. Questa collezione è proprio espressione di quel mix gioioso e stile fantastico. Mi sono basato sulla mia ben nota passione e conoscenza dell’arte contemporanea. La mia Capsule Collection per MAX&Co. si è ispirata al lavoro dell’artista italiano Luigi Ghirri, le cui fotografie poetiche, colorate e dal gusto cinematografico, meravigliosamente composte e contrapposte al paesaggio italiano degli anni ’70 e ’80 evocavano la bellezza e l’emozione di un viaggio tranquillo verso luoghi familiari. Immagino l’artista che prolunga i suoi viaggi verso altre parti del mondo, come Bamako in Mali, utilizzando la sua macchina fotografica per catturare lo stesso tipo di momenti e sfumature in technicolor.  

La collezione rappresenta quella che io immagino sia la donna MAX&Co: giovane e libera da pregiudizi con un approccio fresco nel modo di vestire
2

In che modo si è sviluppato il processo di collaborazione? Come è stato lavorare con il team MAX&Co. e con il team Marcolin?

Tutta la mia esperienza di lavoro su questa collezione è stata molto creativa e divertente. Sono uno stilista molto pratico sotto ogni punto di vista e il team è rimasto entusiasta e incoraggiato da questo aspetto del mio processo creativo. A questo va aggiunto l’accesso che ho avuto ai loro incredibili archivi. Una combinazione di qualità, innovazione e standard elevati che è sempre molto importante per me e il mio lavoro. 

3

Che tipo di donna ha immaginato quando ha creato People, Places, Colour?

La collezione rappresenta quella che io immagino sia la donna MAX&Co. Giovane e libera da pregiudizi con un approccio fresco e interessante verso il modo di vestire. Una donna che pensa meno all’abbigliamento casual o formale, da giorno o da sera e mescola silhouette classiche (con dettagli inaspettati) in colori uniformi e vividi con fantasie ricche e audaci, in modo interessante. È una donna intelligente e consapevole del mondo in cui vive e dei luoghi che visita. Non è facilmente influenzabile e compie le proprie scelte riguardanti l’abbigliamento in maniera spontanea ma consapevole. 

  • Boundless visions of Nicolò Parsenziani

    Among the key figures of the Framing Light project which involved five contemporary Italian photographers in interpreting the values of WEB EYEWEAR, Nicolò Parsenziani, who holds a degree in architecture and nurtured a passion for fashion and photography since high school, now turned into his profession, shares his work and vision.

    di Newsroom

  • 3 questions to with Davide Lunghi

    With a solid background in the luxury industry (watches), since last October, Davide Lunghi has joined the Marcolin Group as General Manager of ic! berlin, one of the most innovative house brands in the eyewear industry. He is the right person to understand how the reputation of the Berlin-based brand is growing and how it is positioning itself in international markets.

    di Newsroom

  • Tell me a story about Two Years Of “Stories”

    In 2023, Stories debuted on the Marcolin website—a magazine that, every week, shares stories, trends, and challenges from the world of eyewear and beyond. A great example of brand journalism.

    di Newsroom