cambio lingua

Seleziona la lingua desiderata

Error label*
In conversation with CAMILLA FERRARI

Boundless visions

Back to stories

of

Camilla Ferrari

Tra i protagonisti del progetto Framing Light che ha coinvolto cinque fotografi contemporanei italiani per interpretare i valori di WEB EYEWEAR, la giovane Camilla Ferrari, autrice di reportage nei quali mescola foto, video e filmati in slow motion, racconta il suo lavoro e la sua vision.

di Redazione

1

È possibile comunicare in modo efficace un prodotto senza mai mostrarlo ma interpretando i valori del brand, come ti è stato chiesto per il progetto WEB EYEWEAR – Framing Light?

«Senz’altro è il modo più interessante per farlo e, in questo caso, mi ha permesso di restare fedele al mio stile narrativo, da sempre particolarmente attento ai legami emotivi tra l’oggetto e la persona, per riuscire a cogliere le sfumature di un’emozione. Il mio lavoro può essere definito a metà tra contemplativo e narrativo, una ricerca fatta dall’incrocio tra osservazione e istinto».

2

A cosa ti sei ispirato per declinare concetti come trasparenza, gusto e quiet luxury?

«Ho intitolato questo lavoro “cartoline da un sogno” perché ho cercato di approcciarmi a questi concetti sia lavorando sul significato letterale delle parole sia sulle atmosfere. Sono partita dal valore del gusto, declinato in un viaggio mediterraneo, estivo, cercando di coglierne i risvolti poetici e le piccole gestualità che -se non venissero fotografate- andrebbero perdute. Per la trasparenza ho giocato sulla possibilità di “vedere attraverso”, dunque attraverso l’acqua, un vetro, un riflesso. Per il valore del Quiet Luxury, infine, mi sono lasciata ispirare dal significato latino di “luxus”, che si riferisce anche al rigoglio della natura, alla prosperità naturale, attraverso immagini che sembrano le impressioni di un sogno notturno».

 

3

Quale, tra tanti, è stato lo scatto più sfidante?

«Ogni fotografia è frutto di un progetto che coinvolge molti aspetti, a partire dal mio pensiero fino alla ricerca di luoghi, soggetti e luci, dunque è sempre un po’ una sfida, soprattutto quando lavori all’aperto e sei sottomesso alle variazioni atmosferiche e climatiche. Per tutte queste ragioni è stato sfidante e stimolante lavorare sul concetto di trasparenza utilizzando l’acqua».

  • Tell me a story Summer is a State Of Mind: ic! berlin SS25

    Per la stagione Primavera/Estate 2025, ic! berlin porta il passato nel futuro, trasformando modelli rétro in pezzi minimalisti e distintivi. Ultra-leggeri, resistenti e allo stesso tempo incredibilmente stilosi, questi occhiali sono l’alleato perfetto per affrontare l'estate con stile e sicurezza.

    di Redazione

  • 3 questions to of Alessandro Zoppa

    Incontriamo Alessandro Zoppa, creative designer di Marcolin che si è occupato anche dell’ultima collezione WEB EYWEAR, che a febbraio ha debuttato a MIDO ed è stata protagonista della mostra Framing Light, organizzata da Marcolin al Salone dei Tessuti.

    di Redazione

  • Tell me a story about Marcolin Germania festeggia 40 anni

    Un compleanno importante e l’occasione per ricordare sfide e successi della filiale tedesca dell’azienda di Longarone. Come testimoniano alcuni storici collaboratori.

    di Redazione