Photo: Tim Walker
Lifestyle italiano e artigianalità. Sono i valori che un brand come Tod’s, dagli anni Settanta ad oggi, ha sempre trasferito nei suoi oggetti.
Tod’s rende omaggio all’artigianalità, a quel saper fare tutto italiano, con un progetto e una mostra che sta facendo il giro del mondo, nati dalla collaborazione con un fotografo di moda del calibro di Tim Walker. Parliamo di The Art of Craftsmanship, A project by Tim Walker: una galleria di immagini che ripercorrono con ironia e fantasia il processo di realizzazione delle icone Tod’s.
Obiettivo di questo progetto è quello di raccontare l’evoluzione degli oggetti attraverso gli strumenti usati per produrli, alle mani competenti che modellano e assemblano i diversi materiali, per sottolineare come il bene più prezioso sia proprio questa artigianalità e ciò che fa la differenza nel percorso di creazione di oggetti come gli iconici Di Bag e il Gommino.
Per riuscirci serviva lo sguardo di Tim Walker, in grado di trasformare un set in un sogno, pieno di magia, fedele com’è da sempre al celebre motto di Irving Penn: “Le foto di moda vendono sogni, non vestiti”. Sul set Walker ha così giocato sul doppio registro degli oggetti realizzati e degli strumenti che accompagnano i passaggi artigianali più importanti: il taglio della pelle, la cucitura, la spazzolatura. Un modo per celebrare il lifestyle italiano e la grande qualità artigianale – valori fondamentali per Tod’s – con un linguaggio ironico e libero.
È sulla base di questi valori che si fonda la collaborazione di Marcolin con Tod’s, sfociata oggi in una nuova collezione che si fa subito notare per particolari come l’inconfondibile intreccio in pelle sulle aste, o il dettaglio a forma di chain metallica, ispirato a quello della collezione Kate. Particolari che non passano inosservati, fedeli a una visione contemporanea dell’eccellenza italiana.