cambio lingua

Seleziona la lingua desiderata

Error label*

Photo: Courtesy of Barton Perreira

Behind the scenes

Back to stories

About

L’estate in un occhiale

Seguendo il ritmo della ruota dei colori, che, come il carro nel cielo richiama l’idea del movimento, abbiamo osservato il passaggio dalla stagione fredda a quella calda insieme a Silvia De Col, Color & Material Coordinator nell’headquarter di Longarone.

di Redazione

La ruota dei colori che campeggia nell’Ufficio Stile di Longarone richiama l’antica ruota di Medicina dei nativi americani.

Se la mappa dell’Universo di questo popolo è ancora oggi strutturata attraverso gli elementi che contribuiscono al necessario mutamento della vita e della natura, dove ogni colore esprime un significato e racconta un pezzetto del Grande Spirito che regola il mondo, al comando della ruota della cromia in casa Marcolin, troviamo un team di creativi e di specialisti del colore e dei materiali. Silvia De Col è responsabile di questa curiosa e accattivante parte della storia di come cambia la palette dei colori di un occhiale dall’inverno all’estate. Sin dalle prime battute appare chiaro che i colori parlano la loro lingua e che per traghettarli verso efficaci giochi di luci e di ombre ci vuole metodo.

Illuminare i toni.

«Per questo studio dei colori e dei materiali abbiamo preso come riferimento alcuni abbinamenti utilizzati per l’autunno – inverno di uno dei nostri brand, che per cromie e rivestimenti dei materiali richiamano la stagione fredda. Il nostro obiettivo era accendere queste tonalità senza snaturare la palette del marchio» ci racconta De Col. «Volevamo inoltre mantenere un fil rouge che unisse le due stagioni» prosegue. «Abbiamo quindi lavorato con la ruota dei colori e acceso la luce» dice con slancio. «Siamo riusciti a illuminare i toni, le tipiche ombreggiature invernali e a mantenere gli abbinamenti cromatici grazie all’aggiunta del bianco». Ma per traghettare verso quei richiami emotivi che fanno della bella stagione luogo ideale del cuore, il team si è concentrato anche sullo studio delle tendenze dei colori. Ne sono nati tre macro-temi. «La prima si esprime attraverso i toni naturali, come il marrone e l’havana. Nella seconda ritroviamo i colori pastello e quelli più polverosi, che ricordano molto i toni cipriati, come quelli del make-up. La terza tendenza invece si esprime attraverso delle nuances pop» precisa Silvia.

L’estate in un occhiale.

Poi la trasformazione vera e propria, quella che rende possibile riconoscere l’estate nell’occhiale. «Abbiamo unito questi tre mondi facendo sempre leva su quei particolari giochi di luce che ravvivano le cromie. Il colore havana, per esempio, nella sua versione invernale, è molto più neutro e smorzato rispetto la sua espressione estiva, che è invece arricchita dai toni di menta. Questo tono di verde, secondo i nostri studi sulle tendenze, è percepito come più gioioso e adatto per la bella stagione». Questo metodo è stato adottato per tutti i colori presenti nelle collezioni e anche sui materiali. Perché giocare sulla costruzione delle trasparenze, o del design in generale abbinato a una palette colori, non è soltanto una questione di stile. Il segreto sta nel combinare abbinamenti anche a sostegno del tipo di design da valorizzare.

  • 3 questions to With Barton Perreira

    Nel 2019 Marcolin Group annunciava un accordo di distribuzione globale con uno dei marchi più prestigiosi e innovativi dell’eyewear. Barton Perreira si distingue come marchio indipendente e unico sotto tutti gli aspetti della creazione dei suoi occhiali. Il cofondatore e Ceo del marchio, Bill Barton, si dedica alla produzione di occhiali fatti a mano della massima qualità. Così come la co-fondatrice e designer Patty Perreira porta il suo impegno incrollabile sull’eccellenza del design, creando alcuni dei modelli di occhiali più belli al mondo. Partendo da questa fusione di intenti così potente, affrontiamo con questo dinamico duo americano tre domande sul loro processo creativo e di produzione.

    di Redazione

  • Around the world 3 days in Marcolin a Stoccolma

    Nel Municipio della città, nel segno della rinascita, in cui mito e folklore si fondono nelle celebrazioni di culti quali il Solstizio d’estate, degli alberi e del divino femminile, Max Mara ha presentato la sua collezione Resort 24, le cui linee e fantasie fanno da forte richiamo alla terra scandinava.

    di Redazione

  • Tell me a story About Timberland e gli Earthkeepers®

    Ogni anno, il giorno 5 del mese di giugno si celebra la giornata mondiale dell'ambiente. L’edizione del 2023 affronta lo scottante tema dell'inquinamento della plastica. Allo slogan #Beatplasticpollution, si unisce anche Marcolin, dando voce a uno dei suoi top brand tra i più innovativi sulla scena.

    di Redazione