cambio lingua

Seleziona la lingua desiderata

Error label*

Photo:

Tell me a story

Back to stories

About

Timberland e gli Earthkeepers®

Ogni anno, il giorno 5 del mese di giugno si celebra la giornata mondiale dell'ambiente. L’edizione del 2023 affronta lo scottante tema dell'inquinamento della plastica. Allo slogan #Beatplasticpollution, si unisce anche Marcolin, dando voce a uno dei suoi top brand tra i più innovativi sulla scena.

di Redazione

Quarantanove anni fa, il 5 giugno 1974, si celebrava la prima giornata mondiale dell’ambiente.

Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1972, allo scopo di tracciare un Programma di politiche ambientali, l’iniziativa ha raccolto nel corso del tempo l’adesione di oltre 100 paesi a sostegno di una campagna di sensibilizzazione che fa sentire la propria voce ogni anno, il giorno 5 del mese di giugno. In un crescendo, la comunità internazionale, sempre più nutrita e coesa, si è di volta in volta occupata di un focus diverso: l’edizione del 2023, ospitata in Costa d’Avorio, in partnership con i Paesi Bassi, si concentra su un tema di scottante attualità in fatto di inquinamento ambientale e ricorda quanto le azioni dei singoli individui siano fondamentali nel contrasto all’utilizzo della plastica nella vita di tutti i giorni. Lo slogan scelto per accompagnare la campagna si annuncia già virale: #Beatplasticpollution. A questo slogan e alle azioni che puntano a un impegno concreto a tutela dell’ambiente si unisce anche Marcolin, dando voce a uno dei suoi top brand tra i più innovativi sulla scena.

Questa è la storia di Timberland, il cui sentiero intrapreso ha portato l’azienda ad essere leader mondiale nella progettazione e commercializzazione di calzature di qualità premium, abbigliamento e accessori per coloro che amano la vita outdoor.

Timberland realizza prodotti impegnandosi ad apportare il suo contributo per affrontare le sfide ambientali e minimizzare l’impatto sul pianeta. È in questo contesto che il marchio ha sposato una forma di design squisitamente responsabile e dato vita a una collezione eyewear che intreccia materiali ad alto tasso valoriale e il bene comune: perché mai come oggi è tempo degli Earthkeepers®! La filosofia che sta alla base di questa collezione è semplice e pulita, promuovendo l’impegno a proteggere l’ambiente attraverso prodotti responsabili.

Con questa chiara visione nascono i due nuovi modelli Earthkeepers® della primavera 2023.

Occhiali da sole e da vista, dal design esclusivo e responsabile, realizzati con il 50% di plastica a base biologica. Come si traduce tutto questo in fatto di stile? In occhiali in acetato bio-based, costituito da fibre di legno e di cotone o di originale vegetale, pensati per gli amanti delle attività outdoor o per vivere la realtà quotidiana di scenari urbani. La ricercatezza sta nel dettaglio: nelle montature, impreziosite da inserti in metallo e gomma, e nel sapiente uso del colore, come per esempio nella collezione da sole dalle lenti polarizzate, il cui trattamento antiriflesso favorisce la percezione e, al contempo, la protezione da potenziali raggi dannosi. Che si tratti della classica montatura da vista squadrata, o della versione da sole dallo spirito casual, il valore sta tanto nel dettaglio quanto nella dimensione che incarnano: la filosofia degli Earthkeepers®.

  • Tell me a story About Marcolin e Timberland Forest

    Un impegno concreto per l'ambiente celebrato nella Giornata internazionale della Terra.

    di Redazione

  • Tell me a story About Timberland e gli Earthkeepers®

    Ogni anno, il giorno 5 del mese di giugno si celebra la giornata mondiale dell'ambiente. L’edizione del 2023 affronta lo scottante tema dell'inquinamento della plastica. Allo slogan #Beatplasticpollution, si unisce anche Marcolin, dando voce a uno dei suoi top brand tra i più innovativi sulla scena.

    di Redazione

  • Tell me a story About Maria Frida

    Raccontare la storia di un pezzo da collezione, significa entrare nel mondo dell’ispirazione. Tra gli oggetti che potrebbero essere annoverati in un’ipotetica hall of fame di Marcolin, comparirebbe lei, Maria Frida, una creazione pensata e realizzata per un brand italiano dalla forte componente pop ed evocativa – GCDS, il cui acronimo sta per Giuliano Calza Design Studio – che racchiude in sé il potere delle tre www, non come eterei rimandi alla virtualità, bensì come un atto creativo espresso secondo caratteri di singolarità. Maria Frida è tutto questo: weird, wild, wonderful.

    di Redazione

  • Tell me a story About Passione italiana 

    Passione e cultura del bello è il filo conduttore che lega Marcolin a FuoriConcorso, l’evento che raccoglie ogni anno in pellegrinaggio appassionati di cultura automobilistica durante il weekend di Villa d’Este a Cernobbio, nella cornice unica del Lago di Como.

    di Redazione

  • 3 questions to with Zhou Guanyu

    The young and talented Chinese Formula One driver made his debut for Alfa Romeo in 2022, after a period in the Renault Sport Academy and before at the Ferrari Driver Academy. Committed in the new Formula One season, we meet up with him, during a break between circuits to find out more about one of the faces of the new limited edition WEB EYEWEAR capsule collection, born from the partnership with Alfa Romeo F1 Team.

    di Newsroom

  • Tell me a story about Un viaggio che parte da un'idea

    Nel ciclo produttivo di un oggetto ci sono aspetti destinati a restare invisibili. Ma sono anche quelli che lasciano il segno più incisivo. Per scoprirli, siamo entrati nell’Ufficio stile prodotto di Marcolin.

    di Redazione

  • 3 questions to with Fashion Week: in giro per Milano con Andrea Batilla

    Impossibile riassumere qui il lungo percorso nella moda di Andrea Batilla, dal debutto con Romeo Gigli alla consulenza creativa per alcuni dei brand più noti. Il suo ultimo libro è “Come ti vesti” (Mondadori). Lo incontriamo alla vigilia della Fashion Week milanese, quest’anno in programma dal 19 al 25 settembre.

    di Redazione

  • Behind the scenes About Un gioiello di Carlo Scarpa

    Marcolin ambienta la campagna per la nuova collezione Web Eyewear nello storico showroom Olivetti a Venezia, un gioiello firmato Carlo Scarpa.

    di Redazione

  • Behind the scenes about Come nasce un paio di occhiali?

    Delle diverse fasi di produzione, tutte invisibili al pubblico, ce n’è una particolarmente lunga e delicata. Si chiama burattatura, è nata negli anni Cinquanta del secolo scorso ed è ancora oggi parte fondamentale dell’affascinante viaggio che porta alla realizzazione di una nuova montatura.

    di Redazione

  • Tell me a story about Back to work

    Il vero inizio dell’anno? Settembre. Quando, ricaricati dalla pausa estiva, ancora abbronzati ma con un’agenda già piena di impegni, torniamo in ufficio. È questa l’occasione giusta anche per aprire il guardaroba e ripensare ai diversi outfit, dalle giacche ai pantaloni, dagli abiti fino agli accessori, che indosseremo in ufficio, a un meeting o in un viaggio d’affari. Inclusi, perché no, gli occhiali da vista. Un accessorio che è un vero e proprio dettaglio di stile, qualcosa che – indossato ogni giorno – finisce per diventare parte della nostra identità. Che però, ed è il bello della vita, ogni anno si rinnova e trasforma. Qui tre modelli perfetti per tre stili diversi.

    di Redazione

  • 3 questions to With Valtteri Bottas 

    Tra una pausa e l’altra, sul filo di lana di una delle competizioni più adrenaliniche al mondo, abbiamo incontrato il pilota finlandese di Formula 1, Valtteri Bottas, dal 2022 saldamente a bordo di Alfa Romeo F1 Team. Abbiamo colto l’occasione per scoprire qualcosa di più su di lui, ambassador della nuova capsule collection Web Eyewear, in edizione limitata, nata dalla partnership con Alfa Romeo

    di Redazione

  • Around the world 3 days in Lenti per viaggiare

    In mongolfiera, a bordo di una delle più antiche linee ferroviarie da poco ripristinata o surfando le onde più alte nella spiaggia più iconica dell’Oceania. Tre experience dentro e fuori i confini d’Europa da vivere con stile, accompagnate da speciali lenti ideali per viaggiare frutto dell’expertise di Marcolin.

    di Redazione

  • Tell me a story About Montature e trame

    Il sole e il tempo a favore sono la condizione ideale perché l’ozio diventi occasione di rigenerazione. In una sorta di gioco e di sperimentazione abbiamo selezionato e abbinato occhiali e libri, da portare ovunque sia possibile perdersi nel regno dell’immaginazione.

    di Redazione

  • Behind the scenes About La Realtà Aumentata

    Marcolin punta sulla tecnologia della realtà aumentata e lancia un progetto di tour immersivo negli stabilimenti italiani, grazie al quale sarà possibile conoscere il dietro le quinte dell’affascinante racconto di creazione e produzione dell’occhiale.

    di Redazione

  • Tell me a story About Iconici anni '80

    Se è vero che ogni epoca ha il proprio stile, è altrettanto vero che sono il gusto e le inclinazioni a definirne l’identità. Gli anni ’80 sono il decennio in cui l’Italia, agli occhi del mondo, passa dall’essere riconosciuta come il Bel Paese, a culla di un sistema, operoso e organizzato, di eccellenze che decretano il successo di un patrimonio tutto italiano.

    di Redazione

  • Tell me a story About Eclettici anni '70

    Gli anni ’70 del Novecento raccontano di quei grandi temi che hanno accompagnato il tumultuoso passaggio verso il mondo contemporaneo che conosciamo. Un’epoca di transizione piena di contraddizioni le cui influenze sul gusto hanno contaminato a vario titolo gli spazi e gli oggetti della nostra quotidianità. Occhiali compresi.

    di Redazione

  • Behind the scenes About Dall'idea al prototipo

    Se cercassimo una semplice definizione basterebbe un dizionario per scoprire che la prototipia è quella fase del processo industriale in cui si realizza il prototipo di un prodotto, e che, per estensione, si riferisce al reparto aziendale dedicato alla sua realizzazione. Per avere invece accesso al mondo che si cela dietro a delle semplici definizioni abbiamo visitato l’headquarter di Longarone di Marcolin Group per saperne di più.

    di Redazione

  • Behind the scenes About Nuovo MetaUmanesimo

    Esistono diversi fattori a influenzare le forme e i colori degli occhiali che indosseremo. Bisogni, desideri, necessità sono gli elementi che un creativo intercetta, grazie all’intuizione, al fine di dare corpo, forma e colore alle collezioni di domani.

    di Redazione

  • Tell me a story About The Great Cosmic Mother

    Di tutte le storie che il mito offre, quello della Grande Madre attraversa i cinque continenti. A Stoccolma la prima retrospettiva su Monica Sjöö, artista, eco-femminista e attivista svedese, offre spunti su tematiche calde ieri come oggi: dalla lotta per la parità dei diritti alla storia del femminismo e dell’ecologia, passando per il mito e la spiritualità

    di Redazione

  • Tell me a story About Gli anni '60

    Nel 1960 tre stelle del cinema sono riunite a Reno, nel Nevada, per le riprese di quello che Time Out definirà un superbo anti western. L’agenzia fotografica Magnum, intuita l’eccezionalità dell’evento, invia 9 dei suoi più migliori talenti per documentare il backstage del film. Oggi una mostra curata da Forte di Bard e da Andrea Holzherr per Magnum Photos di Parigi espone le immagini d’arte del backstage del set che farà storia, quello de The Misfits, con una Marilyn Monroe ritratta per l’eternità: come icona di stile e di un’epoca di ispirazione ancora oggi.

    di Redazione

  • 3 questions to With Elisa Lovatello

    Tra i talenti di un creativo l’intuizione rappresenta una discriminante di valore. Come una bussola, aiuta a orientarsi nel mare del gusto del proprio tempo e a intercettarne i possibili sviluppi futuri. Elisa Lovatello è Senior Creative Designer & Cool Hunter per Marcolin e ha fatto della propria intuizione la sua professione.

    di Redazione

  • Tell me a story About La forma del viso

    Ovale, tondo, quadrato, a triangolo. Secondo il metodo di Arianna Foscarini è possibile determinare l’occhiale perfetto per ogni viso. Il segreto sta nell’unione tra tecnica, estetica e personalità.

    di Redazione

  • Behind the scenes About L’estate in un occhiale

    Seguendo il ritmo della ruota dei colori, che, come il carro nel cielo richiama l’idea del movimento, abbiamo osservato il passaggio dalla stagione fredda a quella calda insieme a Silvia De Col, Color & Material Coordinator nell’headquarter di Longarone.

    di Redazione

  • Behind the scenes About Customer Experience

    I Summer Buying Days 2023 si sono appena conclusi. Cinque giorni immersivi nell’incontaminato contesto a pochi chilometri dal Lago di Garda, circondati da un’antica Abbazia risalente al XII secolo, tra il verde del parco e delle dolci colline del bresciano e lo Chervò Golf Hotel Spa & Resort San Vigilio, a fare da scenario alla nuova Experience organizzata dal Gruppo Marcolin a favore dei propri partner. La progettualità dell’Azienda scorre lungo l’alto tasso valoriale delle relazioni.

    di Redazione

  • Around the world 3 days in Marcolin a Stoccolma

    Nel Municipio della città, nel segno della rinascita, in cui mito e folklore si fondono nelle celebrazioni di culti quali il Solstizio d’estate, degli alberi e del divino femminile, Max Mara ha presentato la sua collezione Resort 24, le cui linee e fantasie fanno da forte richiamo alla terra scandinava.

    di Redazione

  • Tell me a story About Guess Festival Collection!

    La primavera cavalca l’onda lunga dell’arrivo della bella stagione sulle potenti note della musica. Guess, aderendo alle atmosfere e vibrazioni musicali del festival più atteso - quello che punta dritto all’estate - ha presentato al Primavera Sound di Barcellona, una collezione dedicata, da cui riprende il nome, le forme e i colori della spensieratezza dei cieli più azzurri. Complice Elisa Maino, influencer tra le più amate in Italia e non solo, l’abbiamo scoperta e declinata in note e montature dai volumi avvolgenti come i decibel che l’hanno accompagnata.

    di Redazione

  • 3 questions to With Barton Perreira

    Nel 2019 Marcolin Group annunciava un accordo di distribuzione globale con uno dei marchi più prestigiosi e innovativi dell’eyewear. Barton Perreira si distingue come marchio indipendente e unico sotto tutti gli aspetti della creazione dei suoi occhiali. Il cofondatore e Ceo del marchio, Bill Barton, si dedica alla produzione di occhiali fatti a mano della massima qualità. Così come la co-fondatrice e designer Patty Perreira porta il suo impegno incrollabile sull’eccellenza del design, creando alcuni dei modelli di occhiali più belli al mondo. Partendo da questa fusione di intenti così potente, affrontiamo con questo dinamico duo americano tre domande sul loro processo creativo e di produzione.

    di Redazione

  • 3 questions to With Emilio Fulgione

    In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, che si festeggia il 5 giugno di ogni anno da quando fu celebrata per la prima volta nel 1974, con Emilio Fulgione, Group Operations Director di Marcolin, scopriamo i progetti e le azioni a sostegno della sostenibilità in cui è impegnata l’azienda.

    di Redazione

  • 3 questions to With Yanis Serbout

    Catturato nella cornice estetica di Sorrento, il modello francese dall’allure da poeta, ci racconta la sua giornata attraverso un mini-mood board di stile. A fine intervista abbiamo tre look, dal mattino al tramonto, per vivere al meglio lo spirito del luogo.

    di Redazione

  • 3 questions to With Guglielmo Miani

    Nella cornice sognante del Lago di Como, torna l’appuntamento più chiacchierato dalla comunità di cultori dell’auto, FuoriConcorso, il format rivoluzionario per chi vuole sperimentare eventi fuori dall’ordinario a bordo di mezzi non convenzionali. Abbiamo incontrato Guglielmo Miani, Ceo e Presidente di Larusmiani, nonché fondatore della kermesse per parlare di stile e di passione.

    di Redazione

  • Around the world 3 days in Marcolin a Sorrento

    Nell'estremo lembo della Campania, tra profumi e suggestioni, ci avventuriamo con Milanpyramid, creator con la passione per la moda, alla ricerca di ispirazioni vintage.

    di Redazione

  • Behind the scenes About Ispirazione Bauhaus

    Inauguriamo il primo approfondimento della rubrica Behind the Scenes, mostrando quel che si cela dietro la realizzazione di una collezione

    di Redazione

  • 3 questions to With Sabrina Paulon

    Maggio è il mese che la Commissione Europa e la EU Platform of Diversity Charter dedicano alla promozione e celebrazione della diversità nei luoghi di lavoro. Sabrina Paulon, Group HR Director in Marcolin, ci svela le tre chiavi per una gestione di successo delle risorse umane.

    di Redazione

  • Around the world 3 days in Longarone Valley

    Un set a cielo aperto nella cornice delle Dolomiti, patrimonio Unesco dal 2009. Paesaggi mozzafiato nella valle degli occhiali: da Cortina D’Ampezzo a Le Tre Cime di Lavaredo fino al profilo delle montagne impresso sugli iconici Web Eyewear.

    di Redazione

  • 3 questions to WITH Duro Olowu

    Il fashion designer britannico di origini nigeriane, conosciuto per l’armoniosa e audace vivacità dei pattern delle sue collezioni femminili, ripercorre con noi l’universo ispirazionale dietro la sua esclusiva Capsule Collection “People, Places, Colour” creata per MAX&Co. Eyewear. Contemporanea, giovane e chic, propone un occhiale da sole caratterizzato da una stampa di uno dei motivi audaci che caratterizzano anche i capi della collezione, insieme a un astuccio dal pattern esclusivo disegnato da Oluwu appositamente per MAX&Co.

    di Redazione