Photo: Nicolas Kern
Marcolin ambienta la campagna per la nuova collezione Web Eyewear nello storico showroom Olivetti a Venezia, un gioiello firmato Carlo Scarpa.
È nella straordinaria cornice dello storico showroom Olivetti a Venezia, sotto il loggiato delle Procuratie Vecchie, lo spazio sapientemente disegnato da Carlo Scarpa nel 1957 per Adriano Olivetti e riaperto al pubblico grazie al FAI, che Marcolin ha voluto ambientare la nuova campagna per la collezione autunno-inverno della sua linea Web Eyewear. Una scelta non casuale, vista l’affinità tra l’elegante intelligenza del grande architetto veneziano – tradotta anche in un’estrema attenzione per i dettagli – e il gusto raffinato unito alla conoscenza dei materiali espresso dal brand di Marcolin.
Lo showroom Olivetti, autentica opera d’arte organizzata su due piani, accoglie i visitatori con la scultura-fontana Nudo al sole di Alberto Viani, opera in bronzo dorato del 1956 (e recentemente restaurata) che Scarpa fa collocare in una vasca di pietra nera del Belgio piena d’acqua, in modo da rifletterne l’immagine capovolta. Ma il vero colpo di genio è la scala che domina la sala centrale, con i suoi scalini in marmo d’Aurisina, molto usato a Venezia fino al medioevo, che sembrano sospesi nel vuoto e regalano leggerezza e ariosità a tutto l’ambiente. Sopra, nei piccoli ambienti formati dai due lunghi ballatoi, oggi come ieri sono esposte alcune storiche macchine da scrivere e di calcolo Olivetti, esempio a loro volta di eccellenza del design italiano. Come le montature della collezione Web Eyewear, house brand di Marcolin dal 2008 e oggi conosciuto in tutto il mondo.
Trasparenze che trovano eco nelle montature in acetato con dettagli in titanio della nuova stagione Web Eyewear.
A dominare lo spazio dello showroom Olivetti, antesignano dei moderni flagstore, sono dunque i temi della luce e dell’acqua. Due elementi che, com’è noto, caratterizzano la topografia e l’arte veneziana e che qui sono evocati da un sapiente utilizzo della luce naturale. E dei materiali, mescolati in un continuo gioco di contrasti cromatici e trasparenze: dal pavimento in marmo e vetro di Murano (Scarpa iniziò a lavorare proprio nelle vetrerie di Murano) al teak africano e al palissandro dei ballatoi, fino alle vetrine in cristallo molato. Trasparenze che vengono riprese dalle montature in acetato con dettagli in titanio della nuova stagione di Web Eyewear. La cui leggerezza, valorizzata per questa campagna dall’obiettivo del fotografo di moda americano Nicolas Kern, trasmette l’idea di un’eleganza semplice e contemporanea. Design minimale, colori naturali, effetti materici e trasparenze: come nelle architetture di Scarpa, la bellezza di questi occhiali risiede in ogni singolo dettaglio. Ed è forse questa la chiave per riuscire a far convivere perfettamente stile e comfort, raffinatezza e funzionalità. In architettura come nel design di un prodotto.