Davide Lunghi

1. Un piccolo bilancio a sei mesi dal suo insediamento a Berlino: quali strade avete intrapreso per consolidare e promuovere un marchio così caratterizzato come ic!berlin?

Insieme al team locale di ic! berlin e grazie al supporto del team Marcolin, stiamo lavorando insieme su tre assi:

 

Rafforzamento coerenza identità di marca

ic! berlin ha sempre puntato su un’identità ben definita: occhiali high-tech, leggeri, funzionali e dal design industriale. Il nome stesso e la comunicazione visiva riflettono uno stile urbano, giovane e anticonvenzionale.

 

Innovazione prodotto

Uno dei capisaldi del marchio è la tecnologia brevettata della cerniera senza viti. A seguito e più di recente sono entrate in gioco innovazioni di materiali, come la gamma brevettata Flexarbon. Questi elementi distintivi su cui ci stiamo focalizzando, permettono a ic! berlin di differenziarsi nettamente nel mercato e di posizionarsi come leader nel design funzionale.

 

Comunicazione non convenzionale

Nel passato, ic! berlin ha spesso adottato un tono diretto, ironico, e fuori dagli schemi. Stiamo lavorando in modo intenso per rilanciare il messaggio e un mindest “unconventional thinking” correlato alla eccellente artigianalità che contraddistingue il prodotto dalla competizione.

2. Le montature ic! berlin si riconoscono subito per i dettagli tecnici (leggerissime, senza viti, flessibili) e per il design super contemporaneo: chi è il cliente-tipo di questo brand?

Il/la cliente di ic! berlin è l’esteta tecnico/a, una persona che unisce il gusto per la bellezza – design, forme, estetica- con una passione profonda per la funzionalità, la precisione e la tecnologia. Sceglie le cose belle e ben fatte perchè intelligenti, ingegnose, e spesso minimaliste. Ha lo spirito da ingegnere, col cuore da designer alla ricerca di minimalismo consapevole e eleganza razionale.

3. Tra i suoi compiti, anche quello di portare ic! berlin a presidiare maggiorente i principali mercati internazionali grazie al network del Gruppo Marcolin. Una sfida, specialmente in questo momento: quali le strategie per superare una fase di generale incertezza?

Al fine di superare questa fase, stiamo facendo leva su due aspetti fondamentali.

 

Focus sulla qualità e sull’artigianalità

La nostra attenzione alla qualità e all’artigianalità dei prodotti ci permette di rimanere distintivi e di offrire un valore aggiunto al/la cliente. In un mondo in continua evoluzione, ic! berlin continua a puntare su una proposta altamente qualitativa e innovativa che rappresenta una certezza per i/le nostri/e consumatori/trici.

 

Rafforzamento della rete distributiva

Grazie alla solida rete del Gruppo Marcolin, stiamo rafforzando la nostra presenza nei mercati chiave, potenziando sia la distribuzione fisica che online. Inoltre, stiamo concentrando i nostri sforzi per rispondere in modo mirato alle esigenze specifiche dei consumatori locali, consolidando così la nostra presenza e allineandoci alle particolari necessità di ciascun mercato chiave.

Gaia Bonanomi

1

1. È possibile comunicare in modo efficace un prodotto senza mai mostrarlo ma interpretando i valori del brand, come ti è stato chiesto per il progetto WEB EYEWEAR-Framing Light?

«Personalmente la considero una strada interessantissima, coraggiosa, decisamente innovativa. Puntare sulle atmosfere, sulle emozioni e sull’immaginario legato a un prodotto, senza però mostrarlo, vuol dire raccontare una storia più forte, che rende molto interessante e desiderabile il prodotto stesso. In questo caso, poi, parlando di occhiali da sole, è stato inevitabile immergersi nell’atmosfera del viaggio, della scoperta e dell’immersione nella natura».

2

A cosa ti sei ispirata per declinare concetti come trasparenza, gusto e quiet luxury?

«Per il gusto mi sono concentrata sui valori del “gusto all’italiana”, fatto di cose semplici, quotidiane, e -forse proprio per questo- estremamente poetiche, dotate di una loro eleganza. Ho cercato quindi di mettere al centro semplici oggetti quotidiani, di quelli che si possono trovare in ogni casa e, con un gioco di specchi, riflessi e trasparenze, ho dato a questi oggetti una nuova storia, una nuova dimensione. Lo stesso per i concetti di trasparenza e quiet luxury, che ho tradotto giocando molto con la luce, i riflessi, le ombre. In particolare, per il concetto di quiet luxury, la luce calda mi ha permesso di fermare delle immagini come se fossero viste da dietro un paio di occhiali da sole».

3

Quale, tra tanti, è stato lo scatto più sfidante?

«Sicuramente tutti quelli legati al concetto di quiet luxury, che ho scelto di evocare con la figura di una donna che, in controluce, danza nella natura: il sole stava calando e avevo sempre meno tempo. Lavorando con la pellicola, infatti, non ho la possibilità di scattare 40 foto al secondo, sono “costretta” a cogliere l’attimo. Ecco, quelle immagini -specie quelle degli ultimi 20 minuti- portano in sé il desiderio di “fermare” in tempo la luce giusta».

Summer Buying Days 2024

Un appuntamento annuale

A pochi chilometri da Bologna, immerso nel verde e nella dolcezza dei colli bolognesi, sorge il Palazzo di Varignana resort, elegante villa settecentesca trasformata in Hotel de charme e oasi di pace e relax. È in questa accogliente cornice che, dal 16 al 21 giugno, Marcolin ha riunito clienti e buyer in occasione dei Summer Days EMEA, l’appuntamento annuale per incontrarsi, confrontarsi sui valori del brand e scoprire le nuove collezioni dei numerosi marchi in portfolio e house brand.

L’occasione per confrontarsi

Cinque giorni piacevoli e intensi, con il team commerciale al lavoro per presentare nei dettagli anche le caratteristiche e gli obiettivi dei due brand di proprietà: ic! berlin e WEB EYEWEAR. Tenendo alta l’attenzione sulle esigenze dei clienti e sui margini di miglioramento dei prodotti e dei servizi messi a punto da Marcolin nell’ultimo anno. Un appuntamento importante ma non l’unico: negli stessi giorni Marcolin ha organizzato anche i principali eventi commerciali a livello internazionale: gli US Summer Buying Days a Santa Barbara (California), gli APAC Summer Buying Days in Cina, Singapore e Australia e quelli del Middle East a Phuket (Thailandia).

“Un appuntamento importante ma non l’unico: negli stessi giorni Marcolin ha organizzato anche i principali eventi commerciali a livello internazionale”

Il nuovo Corporate Video

Tanti i temi toccati, come il rinnovo di importanti licenze, da GCDS a ZEGNA, da MAX&Co. e Skechers e gli accordi in esclusiva con Christian Louboutin e K-Way che hanno caratterizzato i primi mesi del 2024. Ma anche la presentazione in anteprima del nuovo video istituzionale, #BoundlessVision, un viaggio attraverso il territorio in cui l’Azienda è nata e continua a crescere grazie al suo speciale mix di artigianalità e innovazione. Con l’obiettivo di continuare a crescere, un passo alla volta, ogni giorno.