Oltre il prodotto
Raccontare l’identità, l’universo sociale e quello produttivo di Marcolin in modo innovativo, con il taglio giornalistico e contemporaneo di un magazine, non parlando solo di prodotti ma anche di idee, tendenze, valori e visioni mostrano una realtà dinamica oltre la superficie delle cose. È stata questa la sfida che, due anni fa, ha portato alla nascita di “Stories”, il magazine che, nella cornice del sito di Marcolin, ogni settimana ha raccontato e racconta le tappe, la filosofia e i progetti di questa azienda.

L’importanza dello sguardo
Lo fa con i “dietro le quinte” di eventi e manifestazioni di settore, con le storie dei marchi e delle collezioni più iconiche, con le curiosità sulle acquisizioni e sulle varie fasi di creazione di un paio di occhiali. E, da vero magazine, Stories esplora anche altri territori, raccogliendo le riflessioni e le “visioni sconfinate” dei protagonisti di mondi differenti tra la fotografia e lo sport, il food e la moda, il marketing e la ricerca, l’arte e il design: il loro sguardo può essere di grande ispirazione.

Verso il cambiamento
Stories non è solo una bella storia di brand journalism fatta di 134 articoli in due anni, ma un laboratorio in continua evoluzione perché a cambiare, sempre più rapidamente, è il mondo intero. Lo sono i mercati, i gusti del pubblico, gli interessi di questa o quella generazione, i bisogni, le priorità, i modi di viaggiare, le necessità del pianeta. E se un’azienda, come un corpo vivo, deve sapersi muovere con il cambiamento, un progetto editoriale come questo non può essere da meno.
